Chi Siamo e Cosa Facciamo

Dal 2019 lavoriamo con chi vuole entrare nel mondo dei giochi strategici mobile. Non promettiamo miracoli, ma offriamo percorsi concreti per chi ha voglia di imparare davvero.

La nostra sede è a Palermo, ma seguiamo studenti da tutta Italia. Alcuni vengono già con esperienza nel gaming, altri partono da zero. La cosa che conta è la voglia di mettersi in gioco.

I nostri corsi durano tra i sei e i dodici mesi perché crediamo che certe competenze richiedano tempo. Non si impara a progettare un gioco complesso in tre settimane, e sarebbe disonesto far credere il contrario.

Lavoriamo in piccoli gruppi. Massimo dodici persone per corso, così possiamo davvero seguire ognuno nel proprio percorso e dare feedback che servano.

Ambiente di apprendimento collaborativo

I Nostri Principi di Lavoro

Tre elementi che guidano tutto quello che facciamo, dalla progettazione dei corsi al modo in cui interagiamo con chi studia da noi.

Collaborazione tra studenti

Apprendimento Collaborativo

Crediamo nel lavoro di gruppo perché è così che funziona nel mondo reale. I progetti si fanno insieme, con persone che hanno competenze diverse. Per questo i nostri studenti lavorano spesso in team, si confrontano, discutono soluzioni.

Analisi tendenze di mercato

Orientamento al Mercato

Seguiamo da vicino cosa succede nel settore dei giochi mobile. Le tendenze cambiano velocemente e i nostri programmi si adattano. Non insegniamo tecniche obsolete solo perché fanno parte del programma da anni.

Focus su contenuti essenziali

Essenzialità del Contenuto

Preferiamo andare in profondità su pochi argomenti piuttosto che toccare superficialmente tutto. Meglio conoscere bene tre strumenti che averne visti venti senza capirli davvero.

Le Persone Dietro i Corsi

Non siamo un team enorme. Siamo poche persone che hanno lavorato nel settore dei giochi mobile e che ora dedicano tempo alla formazione. Ognuno porta la propria esperienza specifica.

Quando parliamo di game design o monetizzazione, lo facciamo partendo da progetti reali a cui abbiamo lavorato. Gli errori che abbiamo fatto, le cose che abbiamo imparato sulla nostra pelle.

Ettore Calabrese

Ettore Calabrese

Coordinatore Didattico

Ha seguito lo sviluppo di giochi strategici per sei anni prima di dedicarsi alla formazione. Si occupa di strutturare i percorsi e assicurarsi che i contenuti abbiano senso per chi viene da fuori dal settore.

Lazzaro Sorrentino

Lazzaro Sorrentino

Responsabile Progetti

La sua parte preferita è quando gli studenti iniziano a lavorare sui loro progetti. Segue il processo dall'idea iniziale fino al prototipo funzionante, aiutando a risolvere problemi tecnici e di design.

Vuoi Saperne di Più?

I prossimi corsi partono tra settembre e ottobre 2025. Se ti interessa capire come funziona il percorso, scrivici o guarda il programma completo.

Scopri il Programma